Ingredienti
- 4 ossobuchi
- farina
- 1 cipolla
- 50g di burro
- un bicchiere di vino bianco
- un bicchiere di brodo di carne
- uno spicchio d’aglio
- una manciata di prezzemolo
- 1 limone non trattato
- sale e pepe
Procedimento
Incidere la pellicola esterna degli ossobuchi e una parte dei tessuti connettivi interni per evitare che si arriccino durante la cottura.
Infarinarli.
Tritare finemente la cipolla e farla appassire in un tegame con il burro.
Mettere gli ossobuchi nel tegame e farli dorare da ambo i lati facendo attenzione a non fare bruciare la cipolla. Sfumare con il vino, quindi salare e pepare.
Unire il brodo, abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento a tegame coperto per circa 1 ora e 30 minuti girando la carne di tanto in tanto.
Il sugo deve rimanere fluido mano a mano che si restringe.
Sbucciare e tritare l’aglio, unire il prezzemolo e la buccia grattugiata del limone, mescolare il tutto e distribuire sulla carne. Continuare la cottura per 5 minuti.
Servire caldi
Il segreto per la riuscita della ricetta è la cottura a fuoco lento e a tegame coperto.