Ingredienti
- 400g di carne macinata
- 1 uovo
- mollica pane raffermo
- 1 tazza di latte
- 50g parmigiano grattugiato
- un paio di cucchiai di pecorino
- 1 scatola di pomodorini o di conserva di pomodoro
- 250g di provolone
Procedimento
Preparare il classico impasto delle polpette, con la carne tritata, l’uovo, la mollica del pane raffermo tenuto a mollo nel latte e poi ben strizzato, il sale, abbondante parmigiano e un paio di cucchiai di pecorino grattugiato. Se vi piace, anche mezzo spicchio d’aglio tritato. Stendere l’impasto in una teglia unta con olio, disporvi i pomodorini ed un filo d’olio. Infornare a 180°C per circa venticinque minuti, poi completare con la provola a fettine – in alternativa si può scegliere aanche il fiordilatte a fettine – e rimettere in forno per altri cinque minuti, finchè la provola si scioglie. Qualche fogliolina di basilico e una manciata di capperi sotto sale ben sciacquati guarniscono la “pizza di carne”. Servire calda